Kit di pronto soccorso
Tutte le attività fisiche e anche la pratica dell’escursionismo presentano il rischio di farsi male. A chiunque possono capitare dei piccoli inconvenienti durante un’escursione, e in questi casi sarebbe importante conoscere alcune nozioni di base di pronto soccorso, mentre nei casi gravi è necessario contattare il Soccorso Alpino. In questo articolo tratto dei piccoli inconvenienti come un graffio che sanguina, l’estrazione di una spina, di una scheggia, di una zecca o puntura d’insetto che possiamo affrontare utilizzando il Kit di Primo Soccorso. E’ molto importante che l’escursionista abbia nel proprio zaino una confezione del Kit e che sia facilmente reperibile in situazioni d’urgenza: sarebbe consigliabile metterlo nella tasca superiore dello zaino. La confezione del Kit deve essere impermeabile di piccole dimensioni e robusta. In genere i Kit di primo soccorso che troviamo in commercio hanno una durata di 4-5 anni e non contengono medicinali. E’ consigliabile però controllare periodicamente il contenuto e le scadenze di eventuali farmaci aggiunti dall’escursionista. Vediamo in genere cosa contiene un Kit:
- cerotti (per tagli e bruciature)
- garze sterili
- guanti in lattice
- benda in cotone
- spille da balia
- pinzetta per sopracciglia
- forbici
- salviette disinfettanti
- rotolo nastro adesivo per fissare le bende
A questo primo elenco è bene aggiungere ulteriori accessori e/o medicine per riuscire a far fronte a più situazioni:
- pinzette per zecche
- ago
- cerotti Compeed (per vesciche)
- fialette di acqua fisiologica
- pomata antibiotica
- pomata per contusioni
- polvere cicatrizzante (Cicatrene)
- compresse antinfiammatorio ( Paracetamolo)
- compresse di antidolorifico (Aspirina)
- compresse di digestivo antiacido (Digerselz)
- compresse di antispastico (Buscopan)
- fialette di collirio monodose (Iridazil)
- accendino (per disinfettare ago e pinzette)
- coltellino
- telo isotermico
Quindi quando si fanno delle escursioni è sempre consigliabile fornirsi di un kit di primo soccorso ed eventualmente integrare il materiale di base.