Alta Via Valli di Lanzo AVL

Alta Via Valli di Lanzo AVL

L’itinerario Alta Via Valli di Lanzo (AVL) e per Escursionisti Esperti (EE) ed è una traversata in alta montagna (2200 – 3200m.) che si snoda nelle Alpi Graie Meridionali, lungo il confine tra l’Italia e la Francia, sfiorando tutte le maestose vette oltre i 3000 m., fino ad arrivare al Rocciamelone 3538 m. Il percorso ha uno sviluppo di 52 Km, compresa la variante Tappa 1 bis, suddivisi in sei tappe, con un dislivello complessivo di 5161 m. in salita. Il percorso si svolge prevalentemente su sentiero o su tracce di sentiero opportunamente segnato. Pur non essendo un itinerario con difficoltà alpinistiche, l’AVL e classificato come EE per via del severo ambiente d’alta montagna in cui si svolge. Si tiene a precisare che alcuni tratti del percorso risultano particolarmente esposti e in alcuni punti sono presenti tratti attrezzati.  Si consiglia di effettuare tale escursione da fine Giugno a inizio Settembre, perchè in altri periodi dell’anno la difficoltà escursionistica potrebbe diventare alpinistica(utilizzo di ramponi e piccozza). l’AVL nel suo percorso incrocia altri percorsi importanti come il Tour della Bessanese .

Informazioni Tecniche

Immagine 1 di 1

Le tappe dell’AVL:

Alta Via di Lanzo

Immagine 1 di 1

Alta Via Valli di Lanzo

Immagine 1 di 1

Alta Via Valli di Lanzo

Immagine 1 di 1

Per maggiori info sull’Alta Via Valli di Lanzo

 

 

 

 

 

 

 

Top